SISTEMI DI ACCUMULO DELL’ENERGIA ELETTRICA: CREDITO D’IMPOSTA PER IL 2022
Per ora sappiamo che sarà un beneficio fiscale valido per gli investimenti effettuati nel corso del 2022 e sarà applicabile […]
SUPERBONUS ALBERGHI: COME FUNZIONA
Il PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza), diventato legge a fine 2021, ha introdotto il Superbonus dell’80% per gli […]
SPECIALE SUPER ECOBONUS 110%: EDIFICI VINCOLATI
L’Agenzia delle Entrate permette l’accesso al Super Ecobonus 110% a tutti gli edifici vincolati o comunque sui quali è vietato […]
SPECIALE SUPER ECOBONUS 110%: SCONTO IN FATTURA E CESSIONE DEL CREDITO, ANCHE PER ALTRI BONUS
Già dal 2020, grazie al Decreto Rilancio, si può usufruire del Super Ecobonus 110% e altri bonus fiscali attraverso lo […]
SPECIALE SUPER ECOBONUS 110%: AGGIORNAMENTO LEGGE DI BILANCIO 2022
Da quando è stato introdotto con il Decreto Rilancio n. 34/2020, il Super Ecobonus 110% ha visto susseguirsi numerose modifiche […]
SPECIALE BANDO BIOMASSE RER: integrazione al CONTO TERMICO PER POMPE DI CALORE
Come dobbiamo fare per ottenere l’incentivo del Conto Termico 2.0 per pompe di calore in sostituzione di stufe, caldaie o […]
SPECIALE BANDO BIOMASSE RER: CONTRIBUTI PER SOSTITUIRE IMPIANTI INQUINANTI A BIOMASSA IN PIANURA
Se abbiamo in casa un camino aperto, una vecchia stufa a legna o una vecchia caldaia a biomassa è possibile […]
COMUNITÀ ENERGETICHE: ESEMPI ITALIANI DA CUI FARSI ISPIRARE
In Italia dal 2020 è possibile realizzare Comunità dell’Energia Rinnovabile e impianti in Autoconsumo Collettivo. Queste nuove configurazioni consentono di […]
Fotovoltaico e COVID-19: le conseguenze e il ruolo della politica.
L’emergenza sanitaria sta avendo varie conseguenze, positive e negative, in tutti i settori. Fra quelle positive ce n’è una, forse […]
Novità per l’autoconsumo: comunità energetiche e autoconsumatori collettivi!
In questo articolo parliamo dell’importante emendamento del Decreto Milleproroghe, approvato in febbraio 2020. Da oggi anche in Italia è possibile […]
FOTOVOLTAICO: come funzionano i nuovi incentivi del Decreto FER 1
Nel 2019, dopo un lungo iter approvativo, sono tornati gli incentivi al fotovoltaico grazie al D.M. 04/07/2019. Il funzionamento di […]
RINNOVABILI NELLE AZIENDE AGRICOLE: CONTRIBUTI PSR EMILIA-ROMAGNA (scad. bando 29/11/2019)
Con Delibera n. 1212 del 15 luglio 2019, la Regione Emilia-Romagna ha pubblicato un bando per sostenere la realizzazione di […]
CONTO TERMICO PER I PRIVATI: incentivi per rinnovabili termiche
Vogliamo sostituire la nostra vecchia caldaia con una pompa di calore? Oppure abbiamo deciso di cambiare il vecchio scaldabagno elettrico […]
Fotovoltaico e Sistemi Di Accumulo: nozioni base per capirci qualcosa!
Se possedete un impianto fotovoltaico sul tetto della vostra abitazione, già da tempo avrete cominciato a ricevere proposte per l’acquisto […]
RIAPERTURA DEL FONDO ENERGIA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA 2019
E’ attualmente riaperto il Fondo Energia della Regione Emilia Romagna, destinato alle aziende intenzionate ad investire sull’efficienza energetica e sull’autoproduzione […]
Combustione delle biomasse e qualità dell’aria. Aggiorniamo le nostre conoscenze.
Nonostante la combustione della legna a fini di riscaldamento sia ritenuta una pratica innocua per la salute ed ecologica, le […]
GUIDA COMPLETA AL FOTOVOLTAICO RESIDENZIALE
Diffondiamo un bell’articolo, completo e comprensibile, che risponde a molte domande sul fotovoltaico. Una guida completa che tratta i […]
BOOM DI FOTOVOLTAICO NEGLI USA
Il 2015 è stato per gli USA l’anno del boom per l’occupazione nel settore del fotovoltaico che ha avuto una […]
SOLARE TERMICO: QUALE INCENTIVO E’ MIGLIORE?
Pubblichiamo questo articolo della rivista Qualenergia.it che riporta un utile confronto fra Conto Termico 2.0 e Detrazioni Fiscali 65%. Per […]
EOLICO URBANO: TRA I POSSIBILI SVILUPPI FUTURI ANCHE L’ “ALBERO A VENTO”.
Attualmente solo due paesi in Europa lo hanno testato: Parigi nel 2015 e Ginevra nel 2016. L’albero a vento è […]
SEMPLIFICAZIONI NELL’ITER PER LA REALIZZAZIONE, LA CONNESSIONE E L’ESERCIZIO DEGLI IMPIANTI FOTOVOLTAICI FINO A 20 KWP
Decreto MiSE del 19 maggio 2015: in data 19 maggio 2015 il Ministro Federica Guidi ha firmato un decreto che […]