L’EFFICIENZA ENERGETICA NEI CONDOMINI ITALIANI
L’Efficienza Energetica (EE) è l’insieme di pratiche che permettono di sfruttare le fonti energetiche in modo ottimale, senza sprecare risorse […]
LA CAMPAGNA “CIVICO 5.0” DI LEGAMBIENTE per condomini più vivibili e sostenibili
Vivere in condominio può comportare disagi e difficoltà di varia natura, causati sia dalla convivenza con altre persone, sia da […]
Efficientamento energetico, sistemi di domotica e scelta del fornitore: tre modi per ridurre le bollette
Per ridurre le bollette è possibile muoversi in due direzioni: ridurre i costi dell’energia che acquistiamo (cioè il prezzo al […]
SPECIALE SUPER ECOBONUS 110%: interventi “trainati”
Non tutti gli interventi di riqualificazione energetica consentono di accedere al Super Ecobonus 110%. Gli interventi “trainati” possono godere della […]
SPECIALE SUPER ECOBONUS: interventi “trainanti” e cosa dobbiamo sapere
Non tutti gli interventi di riqualificazione energetica consentono di accedere al Super Ecobonus 110%. La norma distingue tra interventi “trainanti” […]
SPECIALE SUPER ECOBONUS 110%: QUALI EDIFICI SONO AMMESSI?
Articolo aggiornato in data 04/02/2021 (modifiche in corsivo). L’ottenimento del Super Ecobonus 110% necessita delle competenze di diverse figure professionali: […]
SPECIALE SUPER ECOBONUS 110%: ELENCO DELLE NORME DI RIFERIMENTO
Da quando la misura è stata introdotta dal Decreto Rilancio, si sono susseguite numerose modifiche al quadro normativo fra cui, […]
Effetto “Smart Working”. Un’esperienza da ripetere anche quando l’epidemia sarà sconfitta.
Con l’emergenza dettata dal contenimento del contagio da COVID-19, l’Italia si è ritrovata nel giro di pochissimi giorni a dover […]
Novità per l’autoconsumo: comunità energetiche e autoconsumatori collettivi!
In questo articolo parliamo dell’importante emendamento del Decreto Milleproroghe, approvato in febbraio 2020. Da oggi anche in Italia è possibile […]
Dispositivi di risparmio energetico: il termostato intelligente
Continuiamo la nostra rassegna dedicata ai dispositivi di risparmio energetico da utilizzare nelle nostre case. In questo articolo parleremo dei […]
DISPOSITIVI DI RISPARMIO ENERGETICO PER L’ILLUMINAZIONE INTERNA
L’illuminazione delle nostre case pesa sui consumi elettrici domestici per una percentuale variabile tra il 6% (come abbiamo mostrato in […]
CONTO TERMICO PER I PRIVATI: INCENTIVI PER SOSTITUIRE LO SCALDABAGNO ELETTRICO
Nel nostro Sportello abbiamo parlato del Conto Termico per i Privati, uno strumento che incentiva impianti di piccole dimensioni per la […]
Il monitoraggio dei consumi elettrici domestici
In questo articolo parliamo di dispositivi per il monitoraggio domestico dei consumi. La conoscenza dei propri consumi, infatti, è fondamentale per […]
DISPOSITIVI DI RISPARMIO ENERGETICO (1): parliamo della lavatrice.
Con questo articolo iniziamo una mini-rassegna dedicata a piccoli dispositivi per il risparmio energetico, dai prezzi accessibili e utilizzabili in […]
CONTO TERMICO PER I PRIVATI: incentivi per rinnovabili termiche
Vogliamo sostituire la nostra vecchia caldaia con una pompa di calore? Oppure abbiamo deciso di cambiare il vecchio scaldabagno elettrico […]
CLIMATIZZATORI: QUALI SONO GLI INCENTIVI NEL 2019
Sapevate che quando acquistiamo un climatizzatore possiamo accedere a una serie di incentivi? Si tratta, in realtà, degli stessi incentivi […]
BANDO REGIONALE PER INVESTIMENTI NEL SETTORE DEL COMMERCIO AL DETTAGLIO
Diffondiamo la notizia di questo bando regionale rivolto a micro, piccole e medie imprese, che intende promuovere e sostenere l’innovazione […]
Etichetta energetica: in arrivo semplificazioni e novità
Il 1 gennaio 2019 è entrato pienamente in vigore il nuovo Regolamento Europeo 2017/1369 che istituisce il quadro di riferimento per l’etichettatura […]
RIAPERTURA DEL FONDO ENERGIA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA 2019
E’ attualmente riaperto il Fondo Energia della Regione Emilia Romagna, destinato alle aziende intenzionate ad investire sull’efficienza energetica e sull’autoproduzione […]
GUIDA ENEA ALLA LAMPADINA GIUSTA!
Come vi abbiamo già raccontato in questo articolo, dal 1 settembre 2018 le lampadine alogene non direzionali non sono più […]
STOP ALLE LAMPADINE ALOGENE DAL 1 SETTEMBRE 2018
Dal 1 settembre 2018 non potranno più essere immesse sul mercato lampadine alogene inefficienti. Lo stop si deve al Regolamento […]
IMPIANTI SPORTIVI – OPPORTUNITA’ 2018 PER RIQUALIFICARE E RISTRUTTURARE
Gli impianti sportivi sono generalmente caratterizzati da elevati consumi energetici. Con questo articolo facciamo il punto su due opportunità attualmente […]
ILLUMINAZIONE PUBBLICA IN ITALIA: COSTI E PROSPETTIVE
Nel 2017 la Provincia di Parma è risultata la provincia italiana ad avere il maggior consumo pro capite di energia […]
CESSIONE DEL CREDITO E TERMOVALVOLE NELLE DETRAZIONI FISCALI 2018
Riprendiamo l’argomento trattato nel precedente post, per approfondire due argomenti strettamente connessi alle detrazioni fiscali: cessione del credito e valvole […]
DETRAZIONI FISCALI: ECCO QUELLE ANCORA VALIDE PER TUTTO IL 2018
E’ ripartita anche quest’anno la campagna d’informazione del Ministero dell’Economia e delle Finanze “Casa? Conviene! 2018”, che promuove i bonus […]
CONTABILIZZAZIONE DEL CALORE E VALVOLE TERMOSTATICHE: NUOVO DOSSIER TECNICO
E’ stato pubblicato su www.expoclima.net un nuovo dossier tecnico relativo alla contabilizzazione del calore e all’applicazione del D.Lgs. 102/2014 (così […]
Arriva il Fondo Nazionale per l’Efficienza Energetica
C’è voluto un po’ di tempo, ma alla fine ce l’abbiamo fatta: è stato ufficialmente istituito il Fondo Nazionale per […]
Fondo Energia anche nel 2018, fino ad esaurimento risorse
Riparte il Fondo Energia: stavolta c’è tempo fino al 7 maggio 2018 per richiedere il finanziamento dei lavori di efficientamento […]
Più sport in Emilia-Romagna, con un occhio alla efficienza energetica e agli impatti ambientali
C’è tempo fino al 20 febbraio per partecipare al bando di finanziamento pubblico promosso dalla Regione Emilia-Romagna per la riqualificazione […]
Micro-cogenerazione: la tecnologia più efficiente per produrre energie
Come abbiamo visto nel precedente articolo, dal 2018 anche per l’installazione di impianti di micro-cogenerazione sarà potenzialmente concesso un finanziamento […]
Ecobonus 2018: ecco cosa cambia
La Legge di Bilancio attualmente in corso di approvazione in Senato confermerà l’estensione anche per tutto il 2018 dell’Ecobonus, l’agevolazione […]
Fondo Energia Emilia-Romagna: aperta la seconda call per le domande
Fondo Energia è un fondo rotativo per il finanziamento di interventi volti a migliorare l’efficienza energetica, ridurre l’emissione di gas […]
ELETTRODOMESTICI: COSA FARE PER RISPARMIARE REALMENTE ENERGIA
Il consumo di energia elettrica medio delle famiglie italiane si aggira attorno ai 2.300 kWh. Il dato è molto variabile, […]
GUIDA ECOBONUS DELL’AGENZIA DELLE ENTRATE – AGGIORNAMENTO SETTEMBRE 2017
Il 12 settembre 2017 l’Agenzia delle Entrate ha pubblicato il nuovo aggiornamento alla guida all’Ecobonus, cioè la detrazione del 65% […]
LA CASA DEL FUTURO ARRIVA ANCHE IN EMILIA-ROMAGNA!
“NZEB” un acronimo quasi futuristico, difficile da pronunciare ma con cui dovremo prestissimo familiarizzare. Di cosa si tratta? Delle case […]
Fondo Energia: 36 milioni per le imprese
La Regione Emilia-Romagna ha costituito con delibera di Giunta regionale n. 791 del 30 maggio 2016 modificato con delibera n. […]
Climatizzatore: consigli per acquisto e uso
Come difendersi dalle temperature elevatissime di questo periodo, cercando di non far pesare troppo questi consumi sulla bolletta elettrica? Mercoledì […]
PMI: contributi per diagnosi energetiche
Con delibera di Giunta n. 344 del 20 marzo 2017, la Regione dà attuazione al programma regionale di promozione delle diagnosi energetiche […]
Efficienza energetica, dalla Regione 2,3 milioni per le aziende
Presentazione domande di contributo per diagnosi energetiche dal 10 aprile 2017 Con un nuovo bando la Regione Emilia-Romagna mette a […]
Riscaldamento: la guida ENEA per risparmiare in bolletta e aumentare l’efficienza
In occasione dell’accensione dei termosifoni che è scattata il 15 ottobre nei 4.300 comuni della zona climatica “E”, che comprende […]
Il peso crescente degli edifici inefficienti nell’inquinamento dell’aria
L’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha rivisto al rialzo la valutazione sulla pericolosità dell’inquinamento atmosferico. La ristrutturazione degli edifici ridurrebbero […]
Riqualificazione energetica dei condomini, il Governo pensa a un fondo speciale
Dall’unico appartamento all’intero condominio: in questo “balzo” si gioca il futuro della riqualificazione energetica in Italia. La cosiddetta “deep renovation”, […]
VALVOLE TERMOSTATICHE E CONTABILIZZATORI DI CALORE: SI AVVICINA LA SCADENZA PER L’ADEGUAMENTO!
Se abiti in un condominio col riscaldamento centralizzato hai tempo fino al 31 dicembre 2016 per adeguare l’impianto termico alle […]
10 AZIONI PER “CAMBIARE ENERGIA”: ANCI PUBBLICA UNA NUOVA GUIDA PER FAMIGLIE E PICCOLE IMPRESE
Diffondiamo una nuova guida prodotta da ANCI Emilia-Romagna contenente 10 consigli pratici per cambiare strada. Per ogni azione consigliata viene […]
ACCRESCI IL VALORE DEL TUO IMMOBILE CON UNA CALDAIA A CONDENSAZIONE
Dal punto di vista della classe energetica, il patrimonio edilizio del nostro Paese è caratterizzato dalla stragrande maggioranza di edifici […]
SOSTITUIRE LA CALDAIA CON LA POMPE DI CALORE IN PIANURA PADANA?
Siamo abituato a pensare la pompa di calore come un dispositivo per il raffrescamento estivo: negli ultimi tempi si sente […]
NUOVO CONTO TERMICO: OPPORTUNITA’ PER I PRIVATI
Il Nuovo Conto Termico (DM 16/2/2016), in vigore dal 31 maggio 2016, supera alcune criticità del vecchio sistema di incentivazione […]
IN ARRIVO INCENTIVI REGIONALI PER L’EFFICIENZA ENERGETICA NELLE PMI
Si attende nei prossimi mesi l’uscita di un bando di cofinanziamento della Regione Emilia Romagna destinato alle Piccole e Medie […]
NOVITA’ DETRAZIONI FISCALI 2016
Condividiamo questo articolo che sintetizza le principali novità sulle detrazioni fiscali, contenute nella Legge di Stabilità 2016. In attesa della […]
L’ISOLAMENTO TERMICO DELL’EDIFICIO: PERCHE’ E’ IMPORTANTE.
Una buona parte dell’energia utilizzata per riscaldare un edificio, specialmente durante la stagione invernale, viene dispersa dalle pareti, dal tetto, […]
COS’E’ L’ENERGIA GRIGIA?
In inglese viene definita embodied energy, “energia incorporata”, e indica l’energia “contenuta” in un prodotto o in un edificio, ovvero […]
FONDO ENERGIA DELLA REGIONE EMILIA-ROMAGNA: INCONTRO INFORMATIVO
Si terrà mercoledì 11 novembre 2015 alle ore 18 presso la Sala Civica “R. Gandolfi” l’incontro rivolto alle aziende del […]
PRODURRE ENERGIA COSTA ENERGIA! CONOSCIAMO L’ERoEI.
Sapete cos’è l’ERoEI? La sigla sta per “Energy Return on Energy Investment”, in italiano ” ritorno energetico sull’investimento energetico”. E’ […]
FONDO ENERGIA EMILIA-ROMAGNA: PROROGATO IL TERMINE DI PRESENTAZIONE DELLE DOMANDE
E’ stato prorogato il termine di presentazione delle domande per accedere al Fondo Energia della Regione Emilia-Romagna, rivolto alle aziende […]
DAL 26 SETTEMBRE ENTRANO IN VIGORE I NUOVI REGOLAMENTI EUROPEI SU ETICHETTATURA ENERGETICA E ECO-DESIGN PER GLI APPARECCHI DI RISCALDAMENTO DEGLI AMBIENTI E PER LA PRODUZIONE DI ACQUA CALDA SANITARIA: UNA VERA RIVOLUZIONE!
Si tratta dei Regolamenti 811/2013, 812/2013, 813/2013 e 814/2013 che dal 26 settembre 2015 si applicano con identiche modalità e […]
ALCUNE NOTIZIE DALLA REGIONE EMILIA ROMAGNA
Segnaliamo due notizie interessanti che arrivano dalla Regione Emilia-Romagna: WORKSHOP “Sostenibilità energetica e pianificazione urbana: esperienze e nuovi strumenti” Seminario […]
QUALCHE INFO SULLE CASE A BASSO CONSUMO ENERGETICO
Pubblichiamo un’interessante guida sulle soluzioni tecnologiche per realizzare una casa a basso consumo. La guida è pubblicata gratuitamente dalla testata […]
ENTRO IL 31 DICEMBRE 2016 OBBLIGO DI INSTALLAZIONE DELLE VALVOLE TERMOSTATICHE CON CONTABILIZZATORI DI CALORE NEI CONDOMINI CON RISCALDAMENTO CENTRALIZZATO. VANTAGGI E CRITICITA’.
Il Decreto Legislativo 102/2014, recepimento della Direttiva 2012/27/UE sull’efficienza energetica, impone che in tutti gli appartamenti serviti da un’unica caldaia […]